La Nostra Storia
Dal 2018, costruiamo ponti digitali per un web davvero accessibile a tutti. Scopri come siamo cresciuti e dove stiamo andando.
Le Fondamenta
Tutto è iniziato nel piccolo ufficio di Padova quando ci siamo accorti che troppe persone rimanevano escluse dal mondo digitale. Non per scelta, ma perché nessuno aveva pensato a loro durante la progettazione. Così abbiamo deciso di fare qualcosa di concreto.
Primi Passi
Analisi dettagliata delle barriere digitali più comuni nei siti web italiani
Team Iniziale
Costituzione del gruppo fondatore con esperti in UX design e sviluppo inclusivo
Crescita e Specializzazione
Questi anni ci hanno insegnato molto. Abbiamo capito che non bastava parlare di accessibilità - dovevamo renderla tangibile, pratica, applicabile. Ecco perché abbiamo sviluppato la nostra metodologia unica, testata sul campo con oltre duecento progetti diversi.
Metodologia nivalorenqath
Sviluppo di un approccio sistematico per l'implementazione delle linee guida WCAG
Collaborazioni
Partnership strategiche con università e organizzazioni per la disabilità
Riconoscimenti
Primi attestati di qualità per i nostri standard di accessibilità web
Il Futuro che Costruiamo
Il 2024 ci ha portato nuove sfide e opportunità incredibili. Con l'intelligenza artificiale che ridisegna il panorama digitale, vogliamo assicurarci che l'accessibilità non rimanga indietro. Anzi, che diventi il cuore pulsante dell'innovazione tecnologica.
Piattaforma IA Inclusiva
Sviluppo di strumenti AI specializzati nell'analisi automatica dell'accessibilità
Formazione Avanzata
Programmi educativi innovativi per designer e sviluppatori del futuro
Impatto Sociale
Espansione dei servizi per raggiungere 10.000 nuovi utenti entro fine 2025